Les amis de la vie

Una guida a 16: 8 digiuno intermittente

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti tramite link in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione. Ecco il nostro processo.

16: 8 Il digiuno intermittente, che le persone a volte chiamano la dieta 16: 8 o il piano 16: 8, è un tipo popolare di digiuno. Le persone che seguono questo piano alimentare digiunano per 16 ore al giorno e consumano tutte le loro calorie durante le restanti 8 ore.

I benefici suggeriti del piano 16: 8 includono perdita di peso e perdita di grasso, nonché La prevenzione del diabete di tipo 2 e di altre condizioni associate all’obesità.

Continua a saperne di più sul piano di digiuno intermittente 16: 8, incluso come farlo e i benefici per la salute e gli effetti collatera

Che cos’è il digiuno intermittente 16: 8?

16: 8 Il digiuno intermittente è una forma di digiuno limitato nel tempo. Implica il consumo di alimenti durante una finestra di 8 ore ed evitare il cibo o il digiuno, per le restanti 16 ore al giorno.

Alcune persone credono che questo metodo funzioni sostenendo il ritmo circadiano del corpo, che è il suo interno Clock.

La maggior parte delle persone che seguono il piano 16: 8 si astengono dal cibo di notte e per una parte del mattino e della sera. Tendono a consumare le loro calorie giornaliere a metà giornata.

Non ci sono restrizioni sui tipi o sulle quantità di cibo che una persona può mangiare durante la finestra di 8 ore. Questa flessibilità rende il piano relativamente facile da seguire.

Come farlo

Il modo più semplice per seguire la dieta 16: 8 è scegliere una finestra di digiuno di 16 ore che include il tempo in cui una persona trascorre a dormire.

Alcuni esperti consigliano di finire il consumo di cibo in prima serata, mentre il metabolismo rallenta dopo questo periodo. Tuttavia, questo non è possibile per tutti.

Alcune persone potrebbero non essere in grado di consumare il loro pasto serale fino alle 19:00. o più tardi. Anche così, è meglio evitare il cibo per 2-3 ore prima di andare a letto.

Le persone possono scegliere una delle seguenti finestre alimentari di 8 ore:

  • 9 a.m. 5 p.m.
  • Da 10 a 18:00
  • Noon alle 20:00

In questo periodo di tempo, le persone possono mangiare i loro pasti e snack in momenti convenienti. Mangiare regolarmente è importante per prevenire picchi di zucchero nel sangue e immersi Alimenti e suggerimenti

Mentre il piano di digiuno intermittente 16: 8 non specifica quali alimenti mangiare ed evitare, è utile concentrarsi su un’alimentazione salutare e limitare o evitare cibi spazzatura. Il consumo di troppo cibo non salutare può causare aumento di peso e contribuire alle malattie.

Una dieta equilibrata si concentra principalmente su:

  • frutta e verdura, che possono essere fresche, congelate , o in scatola (in acqua)
  • cereali integrali, tra cui quinoa, riso integrale, avena e orzo
  • Fonti proteiche magre, come pollame, pesce, fagioli, lenticchie, tofu, tofu Noci, semi, cottage a basso contenuto di grassi e uova
  • grassi salutari da pesce grasso, olive, olio d’oliva, cocco, avocado, noci e semi

frutti, Le verdure e i cereali integrali sono ricchi di fibre, quindi possono aiutare a mantenere una persona piena e soddisfatta. I grassi e le proteine ​​salutari possono anche contribuire alla sazietà.

Le bevande possono svolgere un ruolo nella sazietà per coloro che seguono la dieta a digiuno intermittente 16: 8. L’acqua potabile regolarmente durante il giorno può aiutare a ridurre l’assunzione di calorie perché le persone spesso scambiano sete di fame.

Il piano dietetico 16: 8 consente il consumo di bevande senza calorie-come acqua e tè non zuccherato- Durante la finestra di digiuno di 16 ore. È importante consumare liquidi regolarmente per evitare la disidratazione.

Suggerimenti

Le persone possono trovare più facile attenersi alla dieta 16: 8 quando seguono questi suggerimenti:

ul>

  • bevendo la tisana di erbe alla cannella durante il periodo di digiuno, in quanto può sopprimere l’appetito
  • Consumare acqua regolarmente durante il giorno
  • Guardare meno televisione per ridurre l’esposizione alle immagini del cibo , che può stimolare un senso di fame
  • Esercizio appena prima o durante la finestra alimentare, poiché l’esercizio fisico può innescare la fame
  • praticare un’alimentazione consapevole quando si consumano pasti
  • La meditazione durante il periodo di digiuno per consentire alle fitte della fame di passare
  • La tistina di erbe alla cannella è disponibile per l’acquisto online.

    benefici per la salute

    I ricercatori sono stati Studiare il digiuno intermittente per decenni.

    I risultati dello studio sono talvolta contraddittori e inconcludenti. Tuttavia, la ricerca sul digiuno intermittente, incluso il digiuno a 16: 8, indica che può fornire i seguenti benefici:

    perdita di peso e perdita di grasso

    mangiare durante un periodo prestabilito può aiutare le persone Ridurre il numero di calorie che consumano. Può anche aiutare a aumentare il metabolismo.

    Uno studio del 2017 suggerisce che il digiuno intermittente porta a una maggiore perdita di peso e perdita di grasso negli uomini con obesità rispetto alla normale restrizione calorica.

    Research del 2016 secondo cui i rapporti del 2016 secondo cui i rapporti del 2016 secondo cui i rapporti del 2016 secondo cui hanno riferito che i rapporti del 2016 secondo cui il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che il 2016 riporta che il 2016 riporta che il 2016 riferisca che i rapporti del 2016 secondo cui i rapporti del 2016 secondo cui il 2016 i rapporti secondo cui il 2016 i rapporti secondo cui il 2016 riporta che il 2016 rifuma Gli uomini che hanno seguito un approccio 16: 8 per 8 settimane mentre l’allenamento di resistenza hanno mostrato una diminuzione della massa grassa. I partecipanti hanno mantenuto la loro massa muscolare in tutto.

    Al contrario, uno studio del 2017 ha trovato pochissima differenza nella perdita di peso tra i partecipanti che hanno praticato il digiuno intermittente-sotto forma di digiuno alternativo anziché a 16: 8 digiuno- e coloro che hanno ridotto l’apporto calorico complessivo. Il tasso di abbandono era anche elevato tra quelli nel gruppo di digiuno intermittente.

    Prevenzione della malattia

    I sostenitori del digiuno intermittente suggeriscono che può prevenire diverse condizioni e malattie, tra cui:

    ; La ricerca in questo settore rimane limitata.

    Una revisione del 2014 riporta che il digiuno intermittente mostra la promessa in alternativa alla tradizionale restrizione calorica per la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e la perdita di peso nelle persone che hanno sovrappeso o obesità.

    I ricercatori avvertono, tuttavia, che sono necessarie ulteriori ricerche prima di poter raggiungere conclusioni affidabili.

    Uno studio del 2018 indica che oltre alla perdita di peso, una finestra alimentare di 8 ore può aiutare a ridurre il sangue Pressione negli adulti con obesità.

    Altri studi riportano che il digiuno intermittente riduce il glucosio a digiuno del 3-6% in quelli con prediabete, sebbene non abbia alcun effetto o n individui sani. Può anche ridurre l’insulina a digiuno dell’11–57% dopo 3-24 settimane di digiuno intermittente.

    Il digiuno con restrizioni temporali, come il metodo 16: 8, può anche proteggere l’apprendimento e la memoria e rallentare le malattie che colpiscono il cervello.

    Una revisione annuale del 2017 rileva che la ricerca sugli animali ha indicato che questa forma di digiuno riduce il rischio di malattie epatiche grasse non alcoliche. H3>

    Studi sugli animali suggeriscono che il digiuno intermittente può aiutare gli animali a cardio active funziona davvero vivere più a lungo. Ad esempio, uno studio ha scoperto che il digiuno ripetuto a breve termine ha aumentato la durata della vita dei topi femmine.

    Il National Institute on Aging ha sottolineato che, anche dopo decenni di ricerca, gli scienziati non possono ancora spiegare perché il digiuno possa allungare durata. Di conseguenza, non possono confermare la sicurezza a lungo termine di questa pratica.

    Gli studi umani nell’area sono limitati e i potenziali benefici del digiuno intermittente per la longevità umana non sono ancora noti.

    Per ulteriori risorse sostenute dalla scienza sulla nutrizione, visitare il nostro hub dedicato.

    Effetti collaterali e rischi

    16: 8 Il digiuno intermittente ha alcuni rischi e effetti collaterali associati. Di conseguenza, il piano non è giusto per tutti.

    I potenziali effetti collaterali e rischi includono:

    • Funger, debolezza e stanchezza nelle fasi iniziali del piano
    • Eccesso di cibo o mangiare cibi malsani durante la finestra alimentare di 8 ore a causa di una fame eccessiva
    • bruciore di stomaco o reflusso a causa del digiuno intermittente intermittente può essere meno vantaggioso per le donne rispetto agli uomini. Alcune ricerche sugli animali suggeriscono che il digiuno intermittente potrebbe influire negativamente sulla fertilità femminile.

      Le persone con una storia di alimentazione disordinata potrebbero voler evitare il digiuno intermittente. La National Eating Disorders Association avverte che il digiuno è un fattore di rischio per i disturbi alimentari.

      Il piano 16: 8 potrebbe non essere adatto a quelli con una storia di depressione e ansia. Alcune ricerche indicano che la restrizione calorica a breve termine potrebbe alleviare la depressione ma che la restrizione calorica cronica può avere l’effetto opposto. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere le implicazioni di questi risultati.

      16: 8 Il digiuno intermittente non è adatto a coloro che sono incinti, allattando o che cercano di concepire.

      Il National Institute on L’invecchiamento conclude che non ci sono prove sufficienti per raccomandare qualsiasi dieta a digiuno, specialmente per gli adulti più anziani.

      Le persone che desiderano provare il metodo 16: 8 o altri tipi di digiuno intermittente dovrebbe parlare per primo con il proprio medico, soprattutto se Stanno assumendo farmaci o hanno:

    • Una condizione di salute sottostante, come il diabete o la bassa pressione sanguigna
    • Una storia di alimentazione disordinata
    • Una storia dei disturbi della salute mentale

    Chiunque abbia preoccupazioni o sperimentato che gli effetti negativi della dieta dovrebbero vedere un medico.

    Diabete

    Mentre l’evidenza indica che il metodo 16: 8 può essere utile per la prevenzione del diabete, potrebbe non essere adatto a coloro che hanno già la condizione.

    La dieta a digiuno intermittente 16: 8 non è SU ITable per le persone con diabete di tipo 1. Tuttavia, alcune persone con prediabete o diabete di tipo 2 possono essere in grado di provare la dieta sotto la supervisione di un medico.

    Le persone con diabete che desiderano provare il piano di digiuno intermittente 16: 8 dovrebbe vedere il proprio medico prima di apportare modifiche alle modifiche alle loro abitudini alimentari.

    16: 8 Il digiuno intermittente è una forma popolare di digiuno intermittente. I potenziali benefici includono perdita di peso, perdita di grasso e una riduzione del rischio di alcune malattie.

    Questo piano dietetico può anche essere più facile da seguire rispetto ad altri tipi di digiuno. Le persone che fanno 16: 8 digiuno intermittente dovrebbero concentrarsi sul consumo di cibi integrali ad alta fibra e dovrebbero rimanere idratate durante il giorno.

    Il piano non è giusto per tutti. Le persone che desiderano seguire la dieta a digiuno intermittente 16: 8 dovrebbero parlare con un medico o un dietista se hanno preoccupazioni o condizioni di salute sottostanti.

    • Nutrizione/dieta
    • Obesità / Perdita di peso/ fitness
    • Medicina dello sport/ fitness

    Notizie mediche oggi ha linee guida di approvvigionamento rigorose e si basa solo da studi peer-reviewed, istituzioni di ricerca accademica e riviste e associazioni mediche. Evitiamo di usare riferimenti terziari. Colleghiamo fonti primarie – compresi studi, riferimenti scientifici e statistiche – all’interno di ogni articolo e le elenchiamo anche nella sezione Risorse in fondo ai nostri articoli. Puoi saperne di più su come garantiamo che i nostri contenuti siano accurati e attuali leggendo la nostra politica editoriale .

    Contents

    X